Un francobollo ordinario di qualunque emittente puo essere tirato anche in un miliardo d'esemplari, ma a volte basta il contorno in cui è inserito per renderlo non comune ed interessante.
In questo caso hai la II^ serie completa dei Monumenti Distrutti tiratura di Novara senza filigrana nuova con gomma inserita in un supporto di propaganda RSI-Reich (spero non incollata) che sarà stata creata in poche decine di migliaia di pezzi..........è di fatto un cimelio non comune del 1944; magari la serie fosse stata anche obliterata con un annullo autentico dell'epoca, in particolare il 1,25 e 3 lire e i due tamburini da 0,30 e 0,75, avrebbe sicuramente un valore filatelico importante.
Sapevo che esistevano dei francobolli attaccati a quei supporti, ma credevo solo per i bassi valori in centesimi, invece la serie completa non l'avevo mai vista, in particolare il 0,75 e il 3 lire, pochi rinunciavano all'epoca a quella somma (oltre 6 lire), che valeva un pasto completo, per fare propaganda di guerra................infatti il 3 lire è stato utilizzato per posta solo nel 1945.
Bel colpo, un abbraccio
Cervohold
