non mi sono mai autocelebrato, ma ho celebrato Garibaldi, Mazzini, il garibaldino Camillo Zancani, il trenino del Renon, l'intervento dell'Italia in Corea, ecc.
Forse mi sono mal spiegato: per autocelebrazione intendevo semplicemente preparasi non il francobollino con la propria faccia ma celebrare qualcosina che non merita l'attenzione delle autorità che emettono un francobollo per una "vera celebrità"!

Sai che che casino veniva dalle tue parti se le poste italiane emettevano un francobollo per Zancani perchè da voi non hanno ancora digerito che il 6 novembre 1918 il Battaglione Alpini Tolmezzo abbia attraversato il ponte sul Talvera e sia entrato in Bolzano!

Ribadisco: le "figurine austriache a pagamento" non sono altro che un mezzuccio per spillare soldi a chi vuol farsi il francobollo esclusivo per poi dire "ce lo ho solo io" e spillare quattrini ai filatelisti!

Per fortuna l'Italia non è ancora cascata in quest'iniziativa degna degli emirati del golfo persico degli anni '60-'70!

Per validità: intendevo che almeno fossero validi per spedire una lettera in partenza da Bolzano, Vipiteno, Grigno, Cismon del Grappa, Bassano del Grappa e da uno qualunque delle decine di migliaia di città e paesi della Comunità Europea. per usare questi francobolli cosa devi fare? Andare al Brennero o a Prato alla Drava e imbucare le lettere nella prima cassetta postale in territorio austriaco! Che libidine! Se uno poi abita a Bassano del Grappa o a Feltre deve domandare un giorno di ferie o sprecare il giorno di festa!
Se sono sincero: sarei anch'io tentato di autocelebrarmi utilizzano la foto che tempo fa ho postato in un mio post ma...visto che non posso spedire dal mio paese, pazienza!
Questo, senza polemica è il il mio pensiero che non voglio imporre agli altri!